PetSinc Alimentatore automatico – distributore timer
Merita di essere recensito PetSinc Alimentatore automatico con distributore timer.
Ci siamo trovati molto bene nell’utilizzo grazie alla praticità di utilizzo che semplifica di non poco la vita dei proprietari di gatti (o cani) che si trovano spesso fuori casa.
5 buoni motivi per cui
abbiamo scelto il distributore PetSinc
- Completamente automatico. Con la regolazione del display LCD e del timer possiamo stare sereni. Il nostro amico sarà in buone mani!
- Possibilità di regolazione quantità porzioni per pasto.
- Si possono impostare fino a 4 allarmi di distribuzione quotidiana;
- Alimentazione alla rete domestica + batterie di supporto in caso di mancanza corrente elettrica.
- Registrazione vocale per richiamo
L’Alimentatore automatico petSinc è perfetto se abbiamo uno o più animali domestici da accudire e ci troviamo fuori casa per lavoro, scuola o al fine settimana.
Ordine in casa con un design elegante
Un complimento ai progettisti di questo dispenser di cibo per gatti: raramente sul mercato abbiamo visto un prodotto così ben studiato anche dal punto di vista estetico. Molto ben fatto, con una linea morbida e moderna, si contraddistingue per trasmettere ottimamente un’idea di ordine e pulizia.
L’alimentatore automatico PetSinc è formato da due soli elementi: il dispenser bianco e la vaschetta nera in basso.
Da notare come il serbatoio delle crocchette non mostri in bella vista il contenuto come la quasi totalità delle altre proposte di distributori automatici di cibo.
Allo stesso tempo per noi proprietari è reso semplice il controllo dello stato di consumo del cibo grazie allo sportellino trasparente della sommità.
Con un colpo d’occhio saremo siamo sempre in grado di valutare le quantità disponibili di alimenti e allo stesso tempo noi e i nostri ospiti non troveremo in bella vista il cibo e l’eventuale sporco dei rimasugli.
Padroni sereni e contenti
anche con il black out
Una delle paure dei proprietari di animali è che il cibo possa per qualche motivo non essere erogato ai propri cuccioli.
E’ un timore fondato, comune tra padroni, e può farci stare in apprensione se restiamo fuori casa per tempi prolungati.
Anche a questa esigenza l’Alimentatore automatico PetSinc ci viene incontro risolvendo il problema nel migliore dei modi.
Prima di tutto il nostro dispenser a timer funziona a corrente elettrica con alimentazione standard 5V/1A e ci viene dato in dotazione il cavo di alimentazione CC (di default ha 2 alimentatori UK e EU).
La cosa bella è però la possibilità di far funzionare l’apparecchio anche mediante batterie da porre nello scomparto apposito collocato nella base del distributore. A fianco è presente anche l’interrutore on/off.
Bastano 3 batterie del tipo D (a torcia, quelle grandi a cilindro per intendersi) per assicurarsi il corretto funzionamento in caso che venisse a mancare la corrente elettrica. Il rischio di un banale black out non ci farà più paura!
TRUCCO:
Il consiglio che diamo è pertanto quello di tenere collegato alla corrente il dispenser e di inserire le 3 batterie che funzioneranno da “tampone”così da assicurare il corretto funzionamento anche in mancanza temporanea di corrente.
Lunga vita al nostro
Alimentatore automatico PetSinc
Che sia un prodotto di qualità lo si può capire anche dalla durabilità del motore progettato per una vita lavorativa di almeno 2.000 ore.
La scocca è in materiale plastico ABS che garantisce leggerezza e rigidità. E’ resistente e non teme l’irruenza dei nostri amici quando sono affamati.
Il tutto è di facile pulizia. Al serbatoio delle crocchette è estraibile dal corpo del dispenser e l’esterno presenta un’unica superficie lineare senza rientranze di sagoma che, in altri modelli di distributore, rallentano le operazioni di pulizia e igienizzazione.
Anche la vaschetta è estraibile per la pulizia con acqua.
CONSIGLIO: come manutenzione abbiamo visto che è sufficiente una pulita all’interno del contenitore ogni 15/20 giorni (con un semplice scottex leggermente inumidito).
-> DOVE SI ACQUISTA
Alimentatore Automatico PetSinc<-
Display LCD per una facile configurazione
Possiamo configurare il nostro Alimentatore automatico PetSinc mediante il display a cristalli liquidi con luce azzurra presente vicino al coperchio, in alto.
Bastano 30 secondi per programmarlo.
La programmazione, una volta impostata, si mantiene fino a nuovo ordine anche per i successivi utilizzi. Basta che il dispenser rimanga attaccato alla presa della corrente o abbia le batterie inserite.
Decidiamo le giuste porzioni da 1 a 10
Questo dispenser offre un buon grado di flessibilità nella scelta delle porzioni pasto. Possiamo scegliere ogni volta quantità variabili da 1 a 10.
Ogni porzione è di 24 ml / 12 grammi. Con un paio di prove saremo comunque capaci di calibrare al meglio.
E’ una funzione diremmo essenziale non solo per regolare il cibo in base alla taglia ma anche e soprattutto per chi ci tiene alla salute del proprio animale. Sempre più spesso capita di avere gatti o cani sovrappeso. E’ necessario per questo saper dosare in maniera efficace le porzioni.
La bellezza di poter programmare dosi e orario ci consente di non lasciare nella vaschetta cibo in eccesso e di evitare che rimanga a lungo a contatto con l’aria, fattore spesso non apprezzato dai gatti!
Buona autonomia:
quando stiamo fuori casa a lungo
Quanti giorni può essere autonomo il sistema di distribuzione cibo?
Per rispondere a questa domanda bisogna considerare diversi parametri. Ad esempio: quanti animali abbiamo, di che taglia ed età… e se qualche amico può passare da casa a pulire la lettiera e a caricare il dispenser.
Con un po’ di esperienza impareremo presto a capire ciò che fa meglio al caso nostro.
Per iniziare non superiamo un paio di giorni in modo da riuscire a prendere le “esatte misure” con un po’ di buon senso. Magari proviamo con noi presenti in casa per farci un’idea del funzionamento.
Comunque, a titolo informativo, con un gatto è possibile arrivare ad una settimana di autonomia impostando 4 distribuzioni/giorno (una erogazione ogni 6 ore) e con un dosaggio a livello 2.
Risparmio di tempo e zero noie
Lo ammettiamo: c’è chi si è trovato così bene con PetSinc che lo utilizza sempre anche quando è casa. D’altra parte un distributore automatico di cibo è fatto appositamente per farci risparmiare tempo. E’ un peccato utilizzarlo solo quando siamo via!
Altra casistica che ha trovato giovamento con l’utilizzo di PetSinc, sono i padroni di gatti e cani con fame perenne. Questi animali spesso hanno l’abitudine di chiamare i loro amici umani anche fuoriorario costringendoli a scendere dal letto per nutrirli. Questo compito può essere affidato tranquillamente al dispenser che potrebbe anche aiutarci a risolvere il problema alla radice.
Infatti con un po’ di accortezza, possiamo spostare di settimana in settimana gli orari di distribuzione in modo da far riabituare i nostri animali ad un regime alimentare più corretto.
A prova di saccheggio!
Abbastanza di frequente, soprattutto per i distributori di croccantini di fascia più economica, si riscontra la possibilità da parte del gatto o del cane di riuscire a “scassinare” il dispenser per aggirare il sistema e divorare quanto più cibo possibile. In molti modelli è possibile per l’animale raggiungere con la zampetta l’imboccatura che versa nella vaschetta sottostante per forzare la discesa dei croccantini.
Con PetSinc tutto questo non sarà possibile! E’ finito il tempo delle scorpacciate alle nostre spalle!
Differentemente di altri distributori di croccantini questo non ha il sistema di mulinello verticale ma orizzontale a pale morbide che impediscono il furto.
Il coperchio superiore di caricamento di apre a pressione pertanto lo possiamo aprire solo noi.
Funzione richiamo “E’ pronto, ragazziiii….!”
Il bello di questo strumento è la possibilità di registrare un messaggio personalizzato con la nostra voce che servirà da richiamo per avere l’attenzione dei nostri compagni di vita.
Possiamo scegliere se lasciare alcune parole di saluto, un fischio o quel richiamo con cui abbiamo abituato il nostro amico ad accorrere quando è pronto il pranzo.
In questa maniera il gatto o il cane potrà mangiare subito il proprio pasto appena disponibile.
La durata del messaggio è fino a 10 secondi e viene ripetuto 3 volte.
E’ possibile che nei successivi utilizzi sia sufficiente anche solo il rumore dei croccantini che cadono nella vaschetta a richiamare l’attenzione.
Il tal caso, se vorremo, potremo disattivare la voce.
Nel caso avessimo un micio pauroso è sempre comunque possibile non attivare la funzione vocale.
Infine, sempre tramite il display comandi possiamo impostare fino a 4 allarmi per la distibuzione quotidiana di cibo (altri modelli hanno il limite di 3 chiamate) così da poter distribuire al meglio il cibo lungo l’arco della giornata.
-> DOVE SI ACQUISTA
Alimentatore Automatico PetSinc<-
Misure e specifiche tecniche
Dimensioni: 24 x 30 x 38 cm (in pollici: 9.6” x 11,8” x 15”)
Capacità crocchette: oltre 5 litri (1,14 galloni)
Materiale: ABS resistente
Peso netto: 2,1 kg (4,63 libbre)
Coperchio con serratura magnetica
Tipologia di alimento distribuito: cibo per gatti e cani del tipo secco con dimensione dei granuli tra 0,5 e 1,5 cm.
Possibilità di scegliere da 1 a 10 dosi per pasto.
Ogni dose è pari a circa 12 grammi di prodotto.
Impostabile fino a 4 allarmi distribuzione cibo al giorno.
Per la programmazione bastano solo 30 secondi!
Mantiene la programmazione impostata anche per i successivi utilizzi.
Possibilità di registrare messaggio personalizzato con la nostra voce per richiamare l’attenzione al momento del pranzo (durata 10 secondi).
Indicato sia per gatti che per cani.
Nel caso di gatti va bene fino al max. n° 3 gatti.
Ideale per un cane (fino a 54 kg, ovvero < 120 libbre come indicato nel manuale).
Alimentazione:
– Collegabile alla rete elettrica di casa con cavo di alimentazione CC (compreso nella confezione assieme all’alimentatore;
– Predisposto per funzionare anche con 3 batterie di tipo D (a torcia, grandi) / DC alcaline. A prova di black out!
Istruzioni:
manuale cartaceo e su smartphone
Un servizio molto bello è quello della versione elettronica del manuale disponibile al download in italiano, tedesco, spagnolo e francese. Utilizzare il dispenser è facile e ogni volta che volessimo consultare il manuale da smartphone lo potremo fare scansionando il QR code presente sull’ultima pagina del manuale utente incluso nella confezione.
Perché
l’Alimentatore Automatico PetSinc ci piace:
Un fantastico feeder per gatti e cani con molte funzioni che rendono felici i padroni più esigenti. Funzionamento a prova di black out, regolazione 10 dosi, fino a 4 pasti/giorno, con nostro richiamo vocale, buona autonomia e soprattutto… a prova di scasso! Felici di averlo scelto!